ETICA DELLA SICUREZZA

PROGETTO FORMATIVO INTEGRATO GRATUITO SULLE DIVERSE AREE DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE
INIZIO CORSO
SABATO 1 APRILE 2023
Per tutte le informazioni inerenti leggi il PROGRAMMA DEL CORSO E ISCRIZIONI
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ETICA DELLA SICUREZZA
L’Aquila – Sala Rivera – Palazzo Fibbioni – Comune dell’Aquila – 1/12/2022
progetto formativo, integrato e gratuito dedicato alle donne
promosso dall’INTERNATIONAL INNER WHEEL Club di L’AQUILA
in collaborazione con
INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION I.P.A. Comitato Esecutivo Locale L’Aquila.
- Entrambe le associazioni aquilane appartengono ad organizzazioni internazionali. L’International Inner Wheel è un’organizzazione femminile di servizio, che festeggerà nel mondo i suoi primi 100 anni di operato nel 2024, il Club di L’Aquila è attivo da ben 32 anni ed è il promotore di questo speciale progetto. L’I.P.A. (International Police Association) è una associazione che raggruppa appartenenti a tutte le Forze dell’Ordine: Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Guardia Costiera e Polizia Penitenziaria.
- Entrambe rivolgono la loro attenzione ai soggetti più deboli e meno fortunati, ed essendo il servizio uno degli obiettivi fondamentali che le accomuna, hanno pensato di collaborare efficacemente sul loro territorio in aiuto e per la sensibilizzazione al tema della lotta alla Violenza sulle donne e di genere, strutturando un percorso formativo teorico-pratico articolato in più step, da sviluppare assieme nella Città dell’Aquila.
- Il Comune dell’Aquila ha patrocinato il progetto, per tutta la sua durata, che verrà sviluppato in più eventi, a partire e per tutto il 2023.
Il progetto prevede l’approfondimento di specifiche e diversificate aree riguardanti la prevenzione e la sicurezza, raggruppate nelle seguenti categorie: Personale, Domestica, Stradale, Alimentare, Ambientale e Social Media.
Per la parte pratica, verrà organizzato un corso gratuito di difesa, a numero chiuso, dedicato alle sole donne che si strutturerà in lezioni teoriche e pratiche volte all’acquisizione di una serie di esercizi, tecnici e comportamentali che verranno insegnati da esperti in materia, professionisti e appartenenti alle Istituzioni.
A tale proposito saranno coinvolte le FORZE DELL’ORDINE (Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Guardia Costiera, Polizia Penitenziaria), mediante l’ I.P.A. COMITATO ESECUTIVO LOCALE L’AQUILA in collaborazione per le lezioni della parte pratica, anche con le Associazioni Sportive Dilettantistiche GYMNASIUM e SHISEIKAN EUROPE.
Per la parte teorica, il progetto prevede l’organizzazione di più convegni pubblici con lezioni, che verrano date “in pillole”, tenute da figure di rilievo nell’ambito della sicurezza e prevenzione per materia, secondo le proprie peculiarità, e suddivise nelle seguenti aree della prevenzione e sicurezza:
PERSONALE: materie trattate – rapina, scippo, stalking, violenza domestica;
DOMESTICA: materie trattate – prevenzione e primo intervento negli incidenti domestici;
STRADALE: materie trattate – sicurezza stradale e reati stradali;
ALIMENTARE e AMBIENTALE: materie trattate – prodotti alimentari e contraffazione;
SOCIAL MEDIA: materie trattate – le truffe e i reati economici online.
La programmazione degli eventi e tutte le informazioni inerenti al progetto e alle richieste di prenotazione e iscrizione per il corso di difesa a numero chiuso dedicato alle sole donne, verranno pubblicate su questo sito dedicato www.eticadellasicurezza.it e da qui successivamente divulgate e diffuse tramite i canali di comunicazione delle due associazioni Inner Wheel Club L’Aquila e I.P.A. Comitato Locale L’Aquila, degli enti patrocinanti e degli sponsor che sosterranno l’iniziativa.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: info@eticadellasicurezza.it