Lanciano, Abruzzo, ITALY
info@ipaabruzzo.it

ATTIVITA’ PROFESSIONALI.

ATTIVITA’ PROFESSIONALI.

Sessione Speciale I.P.A. (BS5) nell’ambito della 42^ Edizione de “Le
Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana”
Venerdì 22 settembre 2023, ore 09.30 – 12.30
RICCIONE – Palazzo dei Congressi, Via Virgilio 17.

La Sezione Italiana dell’I.P.A. – International Police Association – perseguendo le proprie
finalità intese, tra l’altro, ad incentivare la formazione professionale dei propri Associati,
prosegue la sua duratura e proficua collaborazione con la MAGGIOLI Editore con la
realizzazione della consueta Sessione Speciale a lei riservata nell’ambito della 42^ rassegna
nazionale “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana”, in programma a Riccione nella
mattina di venerdì 22 settembre.
Il tema di approfondimento che verrà trattato verte su:

L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME
(D.LGS. “CARTABIA” 150/2022 E LEGGE “NORDIO” 60/2023)

Apre i lavori:
Alfredo Iasuozzi, Vice Presidente Nazionale Vicario I.P.A. Sezione Italiana
Saluti:
Nicolangelo Pezone, Presidente Nazionale I.P.A. Sezione Italiana
Moderatore:
Benito Melchionna, Procuratore Emerito della Repubblica, associato I.P.A.
Relazioni:
➢ Antonio Maria La Scala, Avvocato penalista, associato I.P.A.

Atti di iniziativa della PG dopo la Riforma Cartabia. Perquisizioni, sequestri
probatori, ispezioni.

➢ Marco Luciani, Commissario Capo Polizia Locale Milano
L’arresto e il fermo dopo la Riforma Cartabia.

Question time.

Per maggiori informazioni, scarica il programma completo:

“Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana” (14 download )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *